DOPPIO GUSTO A TAVOLA

TABLEWARE | KARIM RASHID

Non è vero che Karim Rashid, brillantissimo designer contemporaneo, propone soltanto pezzi esclusivi e visivamente “impegnativi”, ovvero con un’identità dirompente. Lo dimostra la collezione di stoviglie “Confetti” disegnata di recente per Aida, storica azienda danese di articoli per la tavola.

Piatti, tazze e ciotole, in ceramica smaltata glossy, presentano un’immagine assai conviviale e molto vicina agli stili della nostra quotidianità. Linee semplici, una delicata texture radiale in rilievo sul bordo di ciascun pezzo e tanto tanto colore. La grande estensione della palette concede al cliente la possibilità di creare infinite combinazioni cromatiche, rendendo la tavola un paesaggio allegro e personalizzato.

I colori spaziano dalle tonalità fredde a quelle calde, ma sono tutti caratterizzati da una certa delicatezza e da una cromaticità intermedia. Insomma, una collezione gustosa per la bocca e per gli occhi.

 

Double taste at the table – It is not true that Karim Rashid, a brilliant contemporary designer, only offers exclusive and visually “challenging” pieces, that is, with a disruptive identity. This is demonstrated by the “Confetti” tableware collection recently designed for Aida, a historic Danish company.

Plates, cups and bowls, in glossy enamelled ceramic, present a very convivial image and very close to the styles of our everyday life. Simple lines, a delicate radial texture in relief on the edge of each piece and lots and lots of colour. The large extension of the palette gives the customer the possibility of creating infinite colour combinations, making the table a cheerful and personalised landscape.

The colours range from cold to warm tones, but are all characterised by a certain delicacy and an intermediate chromaticity. In short, a tasty collection for the mouth and the eyes.

LA SCATOLA DI CONFETTI

INTERIOR | VILLA DE MÛRIR

Villa de Mûrir è il flagship store del marchio di cosmetici omonimo, dove i clienti possono sperimentare la “Beauty Pairing Community”.

Per questa nuova struttura, situata a Seoul nel distretto di Gangnam, lo studio Collective B ha identificato un preciso colore associato al verbo francese “mûrir” (“maturare”): il “mûrir pink”, che è stato ricondotto a tre tonalità, da utilizzare in modo differenziato nelle singole zone, a seconda delle esigenze visive. Però il più luminoso dei tre toni, il rosa corallo, domina il bar.

Per quanto riguarda le forme, la scena è caratterizzata da sagome tondeggianti, che simboleggiano il rispetto di Mûrir per la diversità tra le persone e per le varie forme della bellezza, proprio come accade per i frutti e per i fiori. E così questo ambiente fiabesco, con le luci ovattate, diventa la scena dell’inclusione

 

The box of confetti – Villa de Mûrir is the flagship store of the eponymous cosmetics brand, where customers can experience the “Beauty Pairing Community”.

For this new structure, located in Seoul in the Gangnam district, the Collective B studio identified a specific color associated with the French verb “mûrir” (“to mature”): “mûrir pink”, which was reduced to three shades, to be used differently in the individual areas, depending on the visual needs. However, the brightest of the three tones, coral pink, dominates the bar.

As for the shapes, the scene is characterized by rounded silhouettes, which symbolize Mûrir’s respect for the diversity between people and for the various forms of beauty, just like it happens for fruits and flowers. And so this fairytale environment, with its soft lights, becomes the scene of inclusion.

AZZURRO METAFISICO

ART | ETTORE SPALLETTI

Ettore Spalletti (1940 – 2019), uno dei maggiori artisti italiani del secondo Novecento, è noto per aver dato vita a un connubio profondo tra pittura, scultura e installazioni site specific attraverso opere tridimensionali. In particolare egli ha esplorato il rapporto tra opera, spazio e colore. Le opere di Spalletti sono costruite come delle forme rigorose e archetipiche, che si estendono nello spazio modificandone la fisionomia iniziale, in un vero e proprio rapporto simbiotico.

L’azzurro è la cromia che più ricorre nelle sue opere, riverberato dalla luce che l’artista modula accuratamente: l’opera viene concepita come un’esperienza dinamica ma anche spirituale. Questo, per lui, è un colore atmosferico: «Non è un colore di superficie e si modifica continuamente a causa delle radiazioni, colore del cielo e del mare, colore che è trasparente, nel quale siamo sempre immersi e vive come condizione ambientale che abbiamo intorno. Un colore che ha una sua magia. L’azzurro non esiste in natura, lo si trova solo in una realtà impalpabile, che non è superficie, che è profondità».

 

Metaphysical light blue – Ettore Spalletti (1940 – 2019), one of the greatest Italian artists of the second half of the twentieth century, is known for having created a profound union between painting, sculpture and site-specific installations through three-dimensional works. In particular, he explored the relationship between work, space and colour. Spalletti’s works are constructed as rigorous and archetypal forms, which extend into space, modifying its initial physiognomy, in a true symbiotic relationship.

Blue is the colour that most recurs in his works, reverberated by the light that the artist carefully modulates: the work is conceived as a dynamic but also spiritual experience. This, for him, is an atmospheric colour: «It is not a surface colour and it changes continuously due to radiation, the colour of the sky and the sea, a colour that is transparent, in which we are always immersed and lives as an environmental condition that we have around us. A colour that has its own magic. Blue does not exist in nature, it is found only in an impalpable reality, which is not surface, which is depth».

METALLO E ACIDO

RETAIL | SORTAGE

«Sortage 2.0, l’evoluzione dello stile e dell’innovazione. Uno spazio in cui l’architettura brutalista e il design degli interni incontrano l’alta moda, dove il nero e il verde fluorescente si scontrano e dove l’ordinario si trasforma nello straordinario».

Così NDA Design Studio saluta la nuova versione del fashion store a propria firma, a Mosca. Espositori in acciaio inossidabile dialogano con il colore del marchio Sortage, ovvero il verde fluo, che continua a occupare un posto centrale nella sua identità.

E continuano: «Ispirati dallo stile audace del marchio, abbiamo introdotto nuove superfici riflettenti metalliche, tra cui un foglio di alluminio mandorlato sul pavimento e sulle pareti. Questa soluzione enfatizza modernità e innovazione nel design del negozio, rendendolo un luogo in cui convergono cultura di strada, alta moda e arte».

Ma è bastato il colore ad attribuire a questo spazio tanti stili avanguardisti: punk, rock, street e futurismo.

 

Metal and acid – «Sortage 2.0, the evolution of style and innovation. A space where brutalist architecture and interior design meet high fashion, where black and fluorescent green collide and where the ordinary becomes extraordinary».

This is how NDA Design Studio greets the new version of its signature fashion store in Moscow. Stainless steel displays dialogue with the Sortage brand color, fluorescent green, which continues to occupy a central place in its identity.

And they continue: «Inspired by the bold style of the brand, we have introduced new reflective metallic surfaces, including a sheet of diamond-patterned aluminum on the floor and walls. This solution emphasizes modernity and innovation in the store design, making it a place where street culture, high fashion and art converge».

But the color was enough to attribute to this space many avant-garde styles: punk, rock, street and futurism.

RELAZIONI NEL GRIGIO-VERDE

INTERIOR | STUDIONINEDOTS

Wet Beast si trova all’interno di un edificio a uso misto alla periferia di Amsterdam. Il progetto di quest’ultimo è di Studioninedots, che ha curato anche l’interior design di questo ufficio su commissione di Gerimedica. I progettisti presentano un concetto di luogo di lavoro sperimentale, fondato sull’interazione e sul senso di comunità.

L’architettura generale è identificata da un sistema di arcate in cemento che corrono in tutto il pianterreno, tra le quali sorgono spazi emozionanti fruibili da una varietà di utenti e per un’ampia gamma di usi, con l’obiettivo ricorrente di facilitare il riparo, l’incontro, le riunioni, gli eventi, il gioco, il relax e anche la contemplazione.

Studioninedots ha previsto tre elementi spaziali dominanti, due dei quali caratterizzati da un colore verde spento, che sicuramente conduce a una percezione rilassata dell’ambiente. I volumi formano una compenetrazione di elementi scatolari, da occupare in modo temporaneo o permanente.

 

Relationships in grey-green – Wet Beast is located in a mixed-use building on the outskirts of Amsterdam. The project for the latter is by Studioninedots, who also curated the interior design of this office commissioned by Gerimedica. The designers present a concept of an experimental workplace, based on interaction and a sense of community.

The general architecture is identified by a system of concrete arches that run throughout the ground floor, between which arise exciting spaces usable by a variety of users and for a wide range of uses, with the recurring aim of facilitating shelter, meeting, gatherings, events, play, relaxation and even contemplation.

Studioninedots has foreseen three dominant spatial elements, two of which are characterized by a dull green color, which certainly leads to a relaxed perception of the environment. The volumes form an interpenetration of box-like elements, to be occupied temporarily or permanently.

L’UOMO IN ARANCIO

RETAIL | NICE RICE

Il marchio di abbigliamento maschile Nice Rice con sede a Shanghai ha lanciato un nuovo concept store ad Aranya Riverain, sempre in Cina. Utilizzando colore e luce, Say Architects ha creato un concept spaziale che riflette la topografia costiera della località. Lo spazio di 290 mq è composto da tre piani, di cui i primi due sono utilizzati per scopi commerciali e il terzo come area lounge sul tetto.

Tre volumi arrotondati, scolpiti all’esterno dell’architettura altrimenti cuboide, rivelano un gioco di ombre e luci. Mentre le pareti esterne e interne sono di colore bianco, piastrelle arancioni vivaci ricoprono il pavimento, creando un forte contrasto visivo. La tonalità arancione diffonde le facciate completamente bianche dalle aperture posizionate strategicamente, trasformando la semplice struttura in una vetrina che cattura l’attenzione.

Superfici di merchandising leggermente curve ispirate alle collezioni del marchio e specchi dal pavimento al soffitto sono stati posizionati nelle aree commerciali per migliorare il gioco di ombre e luci.

 

The man in orange – Shanghai-based menswear brand Nice Rice has launched a new concept store in Aranya Riverain, China. Using color and light, Say Architects has created a spatial concept that reflects the coastal topography of the location. The 290-square-meter space consists of three floors, with the first two being used for retail purposes and the third as a rooftop lounge area.

Three rounded volumes, carved out of the otherwise cuboid architecture, reveal an interplay of shadows and lights. While the exterior and interior walls are white, bright orange tiles cover the floor, creating a strong visual contrast. The orange hue diffuses the all-white facades from strategically placed openings, transforming the simple structure into an attention-grabbing showcase.

Slightly curved merchandising surfaces inspired by the brand’s collections and floor-to-ceiling mirrors have been placed in the retail areas to enhance the play of shadows and lights.